Blog

Arriva Torno Subito 2022

Aggiornato in data 09/11/2022La scadenza della prima finestra è stata prorogata dal 30/11/2022 al 31/01/2023. Rimane invece invariata la data di presentazione e scadenza della seconda finestra (01/02/2023 – 31/03/2023). Dopo la lunga parentesi legata alla pandemia, ritorna Torno Subito 2022, il programma della Regione Lazio per l’accrescimento delle competenze dei giovani attraverso percorsi in […]
Read More

Fondo nuove competenze: di cosa si tratta?

Con la Pandemia è emersa l’esigenza di rilanciare il mondo del lavoro creando nuove opportunità con lo scopo di consentire alle aziende una ripresa delle loro attività. Con il Decreto Rilancio 2020 è stato istituito il Fondo Nuove competenze. In cosa consiste il Fondo Nuove Competenze?  Il Fondo Nuove Competenze è uno strumento di politica […]
Read More

Consigli utili su come orientarsi tra i fondi interprofessionali

I datori di lavoro, aventi contratti di natura privata, versano a favore della formazione un contributo mensile pari allo 0,30% di tutto l’imponibile contributivo. Si tratta di un contributo obbligatorio e totalmente a carico dell’azienda la quale, senza alcun aggravio, può fare domanda all’INPS affinché trasferisca tale contributo ad un Fondo Interprofessionale. Chi può aderire […]
Read More

Reskill: come gestire efficacemente un cambiamento aziendale

Quando un’azienda ha bisogno di modificare velocemente la sua organizzazione a causa dei cambiamenti che stanno avvenendo nel proprio settore o nell’economia, come può ricoprire i nuovi ruoli? Una soluzione è rappresentata dal reskill. Scopriamo insieme cos’è e in che cosa consiste. In cosa consiste il reskill? Il reskill permette all’azienda di difendere la sua […]
Read More

Migliorare coinvolgimento e retention con contenuti e-learning di qualità

Per l’aggiornamento costante delle competenze professionali l’e-learning sta assumendo sempre più un ruolo centrale. In realtà, ogni giorno accade che ognuno di noi fruisca di contenuti di e-learning senza rendersene conto: un video su Google che spiega come preparare una determinata ricetta, un tutorial su Youtube che mostra come smontare il display del proprio smartphone, […]
Read More

Un anno di smart working: i pro e i contro

L’esplosione della pandemia da Coronavirus ha portato ad un enorme aumento dello smart working in Italia e nel resto del mondo. A distanza di un anno si sa ancora troppo poco sugli effetti economici che questa modalità di lavoro causerà in futuro in termini di produttività. Grazie ad un esperimento condotto in Italia con lavoratori […]
Read More

Startup innovative: cosa sono, vantaggi e requisiti

Una startup (o start up) innovativa è una società di capitali con sede legale in Italia o in un altro Paese dell’Unione Europea con oggetto esclusivo o prevalente lo sviluppo, la produzione e la commercializzazione di prodotti o servizi innovativi ad alto valore tecnologico. Cosa sono le startup? Le startup innovative sono state introdotte in […]
Read More
Bonus Cultura 2021

Guida utile alla richiesta del Bonus Cultura 2021

Il Bonus Cultura 2021 è un’iniziativa dedicata a promuovere la cultura tra i giovani avviata nel 2016 e giunta ora alla quinta edizione. Quali sono i requisiti per usufruire del Bonus Cultura 2021? Il Decreto n. 192/2020 del Ministero per i Beni, le attività culturali ed il turismo, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 17 marzo […]
Read More

Come misurare l’efficacia della formazione

Quando vengono pianificati corsi di formazione all’interno di un’organizzazione aziendale, ci si aspetta che i dipendenti acquisiscano maggiori competenze, livelli di produttività superiori, tasso di fidelizzazione più elevato e maggiore redditività per l’azienda. Efficacia della formazione, consigli utili per misurarla Un’azienda dopo aver investito risorse economiche in formazione aziendale, è necessario che si ponga queste […]
Read More
Formazione blended

Formazione blended, significato e uso in azienda

Hai familiarità con l’e-Learning? Allora conoscerai sicuramente anche la formazione blended, un approccio di e-Learning che combina i metodi tradizionali in aula e la formazione autonoma. In cosa consiste? Unione tra apprendimento offline e formazione online La formazione blended si basa sull’unione dell’apprendimento offline (formazione aziendale tradizionale, faccia a faccia) con la formazione online, in […]
Read More