Formazione

L’importanza della didattica delle discipline STEM

L’istruzione è il fondamento principale sul quale si costruiscono le società moderne. La didattica delle discipline STEM (Scienza, Tecnologia, Ingegneria e Matematica) ha assunto un ruolo sempre più centrale nell’educazione delle nuove generazioni. Queste materie non solo forniscono una solida base di conoscenze, ma anche abilità critiche che sono essenziali per affrontare le sfide del […]
Read More

L’esperto di dati: cosa fa un Data Analyst

Se siete appassionati di dati e numeri e vi piace trasformare informazioni grezze in preziose intuizioni, allora la professione di Data Analyst potrebbe essere quella giusta! In questo articolo, illustreremo in cosa consiste il lavoro di un Data Analyst e perché è una figura tanto importante nel mondo moderno. Cos’è un Data Analyst? Iniziamo col […]
Read More

Digital Transformation in Italia, a che punto siamo?

Negli ultimi decenni, l’Italia ha abbracciato una trasformazione senza precedenti: la trasformazione digitale. Questa rivoluzione tecnologica ha modificato profondamente il modo in cui viviamo, lavoriamo e ci rapportiamo con il mondo. La Digital Transformation è diventata una priorità per le imprese, per il Governo e per la società civile, poiché l’Italia si adatta ad un […]
Read More

Digital Transformation e il suo specialista

Sentiamo parlare spesso di Digital Transformation, ma non tutti ne conoscono davvero il significato e la portata. La Digital Transformation – che possiamo italianizzare in trasformazione digitale – è quel processo tecnologico che sta cambiando il volto delle aziende e delle organizzazioni, portandole nell’era digitale a passo spedito. La trasformazione digitale ha anche una figura […]
Read More

Tempo di immatricolazione universitaria. Le lauree più richieste nei prossimi anni

È tempo di immatricolazione universitaria. Gli esami di maturità sono appena terminati ed è arrivato il momento di chiedersi: quale facoltà scegliere? Quale sarà la mia professione? Conoscere le lauree più richieste ci può aiutare a prendere decisioni più consapevoli sul percorso accademico che stiamo per iniziare. Le Università, si sa, svolgono un ruolo cruciale […]
Read More

Le nuove professioni generate dall’AI

L’Intelligenza Artificiale (AI) sta ridefinendo la società odierna in un modo che non avremmo mai previsto. L’impatto dell’Intelligenza Artificiale non si limita semplicemente alla capacità di facilitare la vita delle persone. Gli algoritmi AI sono stati sviluppati anche per avere un impatto positivo su quasi tutti i settori del lavoro: la semplificazione dei processi aziendali, […]
Read More

Corsi post-diploma ITS: un’esperienza tra Università e lavoro

I Corsi Post-Diploma dell’ITS (Istituto Tecnico Superiore) rappresentano un’importante opportunità per gli studenti che desiderano ottenere una formazione professionale di alto livello e un facile accesso al mondo del lavoro. Questi corsi offrono una vasta gamma di specializzazioni in settori tecnici e professionali, fornendo competenze specifiche e pratiche, che soddisfano le esigenze del mercato del […]
Read More

Il burnout in ambito formativo e lavorativo: cause, conseguenze e rimedi

Se hai avuto l’impressione di essere esausto, emotivamente svuotato e privo di motivazione nel tuo ambiente di formazione o di lavoro, potresti aver sperimentato il fenomeno conosciuto come burnout.Il burnout è una sfida reale e diffusa nell’ambito formativo e lavorativo. Imparando a riconoscere i segnali precoci, adottando strategie di gestione dello stress e prendendoti cura […]
Read More

Educational Technology: strumenti, risorse e vantaggi

L’Educational Technology (Tecnologia dell’Istruzione o Tecnologia Educativa) è un termine anglosassone che fa riferimento all’utilizzo delle tecnologie digitali per facilitare e migliorare il processo di apprendimento e di insegnamento. L’obiettivo principale dell’Educational Technology è quello di creare esperienze di apprendimento più efficaci, coinvolgenti e personalizzate utilizzando strumenti e risorse tecnologiche. Gli strumenti e le risorse […]
Read More

L’importanza della formazione continua nel settore digitale

Nel settore digitale in rapida evoluzione, la formazione continua è fondamentale per rimanere competitivi e progredire nella propria carriera. Investire nel proprio apprendimento e nell’aggiornamento delle competenze permette di adattarsi alle nuove tecnologie, di cogliere le opportunità emergenti e di distinguersi dalla concorrenza. Che tu sia un professionista del settore o una persona in cerca […]
Read More