Blog

Lavorare con i Digital Media

Comunicazione, Marketing, Digital Media e Social Strategy sono tematiche che hanno assunto negli ultimi anni un’innegabile importanza e risultano tra i settori più critici per le aziende: ad oggi, per occuparsi di comunicazione e marketing è necessaria una forma mentis adeguata, pronta a rimettersi continuamente in discussione. Oltre 4 miliardi di persone, ovvero più del […]
Read More

Il tuo sogno è lavorare nel cinema?

A partire dalle piccole realtà artigianali fino ad arrivare alle grandi produzioni di stampo hollywoodiano, il mondo del cinema offre molteplici percorsi e sbocchi lavorativi e le carriere da intraprendere possono essere le più disparate. Il requisito indispensabile per lavorare nel cinema è la capacità di operare in team: per tutta la durata delle riprese, […]
Read More

Biomedicina, un settore in crescita

Un settore in rapida ascesa, dalle applicazioni in molteplici ambiti: ricerca e innovazione, queste le parole chiave di chi sceglie una carriera nella biomedicina, branca della scienza medica connessa con la chimica, la biologia e le scienze naturali. Esiste una classifica stilata da Technology Review, la rivista del prestigioso Mit (Massachusetts Institute of Technology), che […]
Read More

Come diventare Game Designer

Tra design e tecnologia, quella del game designer non è semplicemente una tra le professioni più appetibili per tutti gli appassionati dei videogiochi, ma può essere considerata una vera e propria forma d’espressione della realtà virtuale. Senza dubbio una delle professioni più affascinanti del terzo millennio, il game designer è colui che ha il compito […]
Read More

Diventa europrogettista con Torno Subito

È una pratica sempre più diffusa quella di rivolgersi ad esperti di settore per partecipare a bandi europei che erogano incentivi per aziende, associazioni ed enti: ad oggi la figura professionale dell’europrogettista è tra le più gettonate sul mercato del lavoro. L’UE mette a disposizione finanziamenti e incentivi per una grande varietà di progetti in […]
Read More

I 10 “nuovi” lavori che porterà il 2018

Che lavoro porterà il 2018? Secondo il sistema informativo Excelsior di Unioncamere, anche per l’anno prossimo resterà alta la richiesta di professioni “tradizionali”: cuochi e camerieri, commessi e impiegati, infermieri ed autisti. Eppure le aziende cominciano a lamentare (nel 48% dei casi!) la mancanza di figure professionali legate a Big Data, intelligenza artificiale e sicurezza […]
Read More

Torno Subito Gusto 2017 fa il bis!

Torno Subito Gusto 2017 fa il bis, e riapre le scadenze. La sezione interamente dedicata al mondo del gusto e dell’enogastronomia, già novità nell’edizione estiva del programma interamente finanziato dalla Regione Lazio e fondi europei, torna con una nuova finestra dal 20 novembre al 20 dicembre 2017 per offrire la possibilità ad altri giovani tra […]
Read More

Terzo settore per Roma Capitale

Il Terzo settore a Roma si adegua alle normative 2017 e cresce: Roma Capitale rinnova il servizio, rivolto ad anziani e a cittadini con disabilità grave o gravissima, Insieme si può, costituendo il “Registro degli Assistenti alla Persona” in sostituzione del precedente dedicato ai servizi per la terza età, e aggiornando il “Registro degli Amministratori […]
Read More

Le professioni tecniche nel teatro

Realizzare uno spettacolo dal vivo, dal teatro al musical al cabaret, è un’opera molto complessa che coinvolge numerose professionalità che si interfacciano e si coordinano tra loro. Per semplificare, potremmo suddividere i mestieri e le professioni del teatro, che sono gli stessi in tutte le tipologie di spettacolo dal vivo, in professioni artistiche, professioni organizzative […]
Read More

Nuove professionalità per l’edilizia sostenibile

La maggiore attenzione verso l’ambiente, negli ultimi anni, ha prodotto un cambiamento anche nel settore dell’edilizia con lo sviluppo della cosiddetta edilizia sostenibile: un mutamento che non si manifesta solo in una progettazione più attenta alla sostenibilità delle costruzioni, ad una limitazione di consumi energetici ed emissioni dannose, ma anche nella ricerca di nuove professionalità, […]
Read More