Occupazione

Smart Working al tempo del coronavirus

Lo smart working alla prova dell’emergenza sanitaria

Ne abbiamo parlato in tempi in cui sembrava una pratica lontana dall’essere applicata. Oggi invece lo smart working è diventato un imperativo per tutte le aziende e gli uffici pubblici. Colpa dell’epidemia di COVID-19 che in questi giorni ha stretto il nostro paese, l’Europa e il mondo intero in una emergenza di cui non si […]
Read More
formazione continua

Cos’è la formazione continua e come viene proposta

La formazione continua ha lo scopo di permettere di mantenere le condizioni di occupabilità e professionalità per molto tempo, potenzialmente per tutta la vita. Con la formazione continua si sviluppano la capacità di adattamento al mondo del lavoro e si costruisce in questo modo una componente essenziale della formazione permanente. A chi si rivolge la […]
Read More

Trovare lavoro con il Social Recruiting

Oggigiorno è possibile sfruttare le potenzialità offerte dal web per trovare lavoro con i social. Il digitale, infatti, ha un impatto sempre più significativo anche nella ricerca e selezione del personale: ecco perché diventa fondamentale utilizzare i social network anche in ottica professionale per trovare lavoro. Il social recruting è un nuovo punto di partenza […]
Read More

Professioni del turismo in Italia, una grande occasione

In Europa l’Italia è al primo posto per occasioni di lavoro create dal turismo: sono 4,2 milioni le persone impiegate, infatti, nel settore, importante motore economico del Paese. Ampliando la visuale su tutta l’Europa l’edizione 2019 del report di Eurostat Tourism Satellite Accounts in Europe sottolinea come il comparto turistico abbia generato 16,5 milioni di […]
Read More

Atlante del Lavoro e delle Qualificazioni

L’Atlante del Lavoro e delle Qualificazioni rappresenta una mappa precisa del lavoro e delle qualificazioni. La descrizione dei contenuti del lavoro proposta è il risultato di una lunga collaborazione e partecipazione di diversi soggetti istituzionali, e ha visto l’interessamento e l’adesione delle parti datoriali e sindacali, delle rappresentanze bilaterali, delle associazioni professionali, degli esperti settoriali […]
Read More

Come trovare lavoro con LinkedIn

In un mondo sempre più social, LinkedIn ha creato da molti anni un portale utile per i professionisti, per mettere in contatto colleghi, ex colleghi, partner internazionali e favorire i rapporti di lavoro. Oltre 560 milioni di utenti sono su LinkedIn, e in Italia a usarlo sono 11 milioni di persone. Come ogni strumento va […]
Read More

Focus professione: cosa fa l’Email Marketing Manager

Sempre più figure professionali si occupano di lavori nel marketing in vari ambiti, in particolare nel digital marketing e nel web marketing. Esiste anche una figura specifica che si occupa dell’email marketing: è l’Email Marketing Manager. Non se ne parla spesso, ma è un ruolo strategico e che può aiutare molto nelle vendite e nella […]
Read More

Cosa cercano le aziende? I lavori più richiesti

Se fino a qualche decennio fa era più semplice interpretare le tendenze del mercato del lavoro, negli ultimi tempi è molto complesso dire qual sia il modo migliore per trovare un lavoro o quali lavori siano più richiesti in Italia e all’estero. Si parla di Job Mismatch quando richiesta e offerta di occupazione non si […]
Read More

Affrontare un colloquio di lavoro e rispondere bene alle domande

Il colloquio di lavoro è uno dei momenti più delicati per il candidato, un biglietto da visita che spesso può fare la differenza nel determinare il risultato. Ci riferiamo in particolare ad alcune domande ostiche che vengono fatte durante i colloqui di lavoro per tentare di mettere in difficoltà il candidato: rispondere nel miglior modo […]
Read More

Focus professione: il Data Scientist

Con Data Scientist si descrive una figura chiave per le aziende; si tratta dell’analista dei dati a disposizione che è in grado di comprenderli e di elaborare strategie per la crescita aziendale. I dati fanno parte della quotidianità e attraverso internet vengono forniti sempre più spesso in ambiti disparati. Basti pensare che negli ultimi due […]
Read More